Vai menu di sezione

Chi siamo

Il Centro Servizi Socio-Sanitari e Residenziali Malé è un’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (A.P.S.P.) istituita in data 1° gennaio 2008, ai sensi della Legge Regionale 21 settembre 2005 n. 7,  a seguito della trasformazione dell’I.P.A.B. (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza) Casa di Riposo Malé.

Il logo dell’Azienda è una pianta d’ulivo, ripresa da una scultura in ferro battuto a mano, presente nella hall del Centro, realizzata dall’artista Luciano Zanoni, che simboleggia con grande efficacia la tempra, la longevità e l’attaccamento della gente solandra alle proprie radici.

L’Azienda ha personalità giuridica di diritto pubblico, autonomia: statutaria, patrimoniale, contabile, gestionale, tecnica ed opera con criteri imprenditoriali, uniformando la propria attività di gestione a criteri di efficienza, efficacia ed economicità, nel rispetto del pareggio di bilancio.

L'Azienda opera nell’ambito del sistema integrato di interventi e servizi sociali e socio-sanitari provinciali, perseguendo i seguenti scopi:

  1. contribuire alla programmazione sociale e socio-sanitaria e di governo delle politiche sociali, in forma diretta o associata, nelle modalità previste dalle normative vigenti, anche attuando e promuovendo studi e ricerche nei propri settori di attività;
  2. erogare e promuovere, anche in forma sperimentale o integrativa, interventi e servizi nell'ambito del sistema di politiche sociali e socio-sanitarie, con particolare attenzione ai servizi ad alta integrazione socio-sanitaria e di supporto alla non autosufficienza, nel rispetto delle disposizioni previste dagli enti locali titolari della competenza socio-assistenziale e socio-sanitaria, dai sistemi di autorizzazione e di accreditamento e dagli eventuali accordi contrattuali allo scopo sottoscritti;
  3. realizzare attività strumentali volte alla ottimizzazione dei servizi e degli interventi di cui al punto 2), alla valorizzazione del patrimonio dell'Azienda ed al finanziamento delle attività della stessa;
  4. attualizzare, rispetto alle mutate esigenze del contesto storico-sociale, le volontà originarie dei fondatori dell'ente.

L'Azienda esplica la sua attività nei seguenti ambiti territoriali:

  1. principale: costituito dall’ambito territoriale del Comune di Malé;
  2. secondario: più esteso, individuato e definito per ciascun servizio per effetto di accordi, convenzioni, contratti o altri atti sottoscritti con i soggetti istituzionali titolari dei servizi stessi, per garantire l'ottimizzazione dei bacini di utenza e dei percorsi di accesso da parte degli utenti;
  3. residuale: può essere individuato per singoli servizi dal Consiglio di Amministrazione, anche oltre i confini provinciali, regionali o nazionali, purché non in forma predominante rispetto agli ambiti precedenti, al fine di raggiungere o mantenere l'equilibrio economico-finanziario o di realizzare forme di ottimizzazione delle risorse Aziendali e di dimensionamento e qualificazione dei servizi.
Pubblicato il: Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Lunedì, 15 Ottobre 2018
torna all'inizio