Vai menu di sezione

Servizio fisioterapico

Il servizio fisioterapico e di riabilitazione è garantito da due fisioterapisti laureati che svolgono la propria attività a tempo pieno dal lunedì al sabato, fornendo prestazioni volte al miglioramento della qualità di vita del residente, attraverso la stimolazione delle capacità residue, sotto l'osservanza delle prescrizione del fisiatra.

L'attività si articola in un complesso organico di prestazioni a carattere valutativo, preventivo e terapeutico. Vengono presi in considerazione i bisogni riabilitativi della persona, le sue autonomie, le capacità residue, gli eventuali momenti di disagio e difficoltà che potrebbero verificarsi in conseguenza di un evento acuto (ictus cerebrale, o traumi).

I fisioterapisti propongono inoltre l'uso di ausili (carrozzine, deambulatori etc.), ne verificano l'efficacia e forniscono agli utenti l'addestramento per il loro utilizzo, documentando e archiviando i dati relativi agli ausili, mantenendo i contatti con i tecnici ortopedici. Le prestazioni vengono fornite attraverso attività individuali o di gruppo, in palestra o in reparto, a seconda delle priorità ed in riferimento a quanto concordato con il fisiatra o l'equipe multidisciplinare.

I fisioterapisti svolgono inoltre ginnastica di gruppo ed un'attività cosiddetta di "terapia occupazionale", che prevede di lavorare con alcuni residenti sulle attività di vita quotidiana come la vestizione o l‟igiene personale, attraverso l‟ausilio di materiale idoneo. I fisioterapisti fanno quotidianamente riferimento al medico della struttura ed al fisiatra convenzionato, collaborano costantemente con tutto il personale sanitario ed assistenziale, per quanto riguarda le necessità di movimento del residente.

Pubblicato il: Lunedì, 19 Marzo 2018 - Ultima modifica: Lunedì, 15 Ottobre 2018
torna all'inizio