

Il servizio sociale di animazione è garantito da n. 3 animatori, coadiuvati da una solida rete di volontari e da n. 1 operatore inserito con uno speciale progetto dell"Agenzia del Lavoro (Azione 19 – sociale). La finalità principale del servizio è il miglioramento della qualità della vita del residente, perseguito attraverso l'esecuzione di attività orientate a valorizzare le competenze, le capacità personali, i ricordi e le esperienze, stimolandone il mantenimento dell'autonomia non solo fisica ma soprattutto mentale, favorendone la socializzazione e riattivandone, mantenendone o incrementandone, le potenzialità. Il servizio si occupa di tutte le fasi di intrattenimento e passatempo degli ospiti durante la giornata, organizzando attività di animazione che comprendono attività di tipo ricreativo, culturale e sociale, in particolare: attività occupazionali per piccoli gruppi come gruppi di coro o di lettura, corsi d‟interesse culturale, proiezione di filmati, ma anche uscite e gite ricreative, tornei di briscola, tombolate, feste in occasione di ricorrenze particolari. Il servizio di animazione programma dei calendari mensili e settimanali delle iniziative e pubblica quotidianamente un giornale interno, "Il Grillo".